D.Lgs. 81/2008, oltre a prevedere un percorso formativo abilitativo il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione, prevede ogni cinque anni, che l’RSPP aggiorni le proprie competenze in base ad un percorso formativo il cui monte ore totale è fissato in base al ruolo svolto e sono rispettivamente:
-ASPP: 20 ore
-RSPP: 40 ore
Forpin, soggetto accreditato ad erogare tali corsi, organizza a tal fine numerosi percorsi di aggiornamento validi anche per il ruolo di ASPP. Si sottolinea che il mancato adempimento di questo obbligo comporta la temporanea perdita di abilitazione del RSPP che tra l’altro potrebbe comportare, in caso di ispezioni, pesanti sanzioni in capo all’azienda.
Destinatari:
ASPP/RSPP - Datore di lavoro - Formatore - Coordinatore per la sicurezza
Contenuti:
- Norme tecniche di riferimento: Technical Report ISO/TR 12295 per l’applicazione della UNI ISO 11228-1
- Guida all’analisi del compito semplice, composito, variabile e sequenziale
- Spiegazione e mandato della esercitazione pratica
- Esercitazione pratica 4 ore
- 2 ore Esecuzione valutazione attività richiesta
- 2 ore Elaborazione presentazione dell’attività svolta
- Visione delle presentazioni
- Commenti tecnici delle valutazioni e delle misure applicate
- Considerazioni e conclusioni
Date e orari:
17 aprile - 9 maggio 2018 dalle ore 13.30 alle ore 17.30
Certificato:
Verrà rilasciato un attestato che certificherà la frequenza al corso ed il superamento della verifica finale.
Quote di partecipazione:
Per le aziende associate a Confindustria Piacenza e LAA è di 275,00 € + IVA non associate 340,00 € + IVA
Sede delle lezioni:
Confindustria Piacenza Via IV Novembre 132 (Palazzo Cheope 2° piano )